Teatro Menotti

menotti_1

 

 

 

INVITO* SPECIALE alle prime

LUNEDì 28 NOVEMBRE E GIOVEDì 1 DICEMBRE

LABORATORIO GRATUITO IL 27 NOVEMBRE PER NON PROFESSIONISTI
PROVINI IL 3 DICEMBRE PER PROFESSIONISTI
( leggi di seguito)

FOCUS DANZA

con ARTEMIS DANZA

dal 28 novembre al 1 dicembre

TRAVIATA e TOSCAX

coreografia, regia, scene, luci e costumi

Monica Casadei

La presente dà diritto

ad un biglietto di ingresso ridotto

a 3,00 €* biglietto cortesia
per le repliche

del 28 novembre e 1 dicembre!

28 | 30 novembre

TRAVIATA

musiche Giuseppe Verdi

Compagnia Artemis Danza/Monica Casadei

Fondazione Teatro Comunale di Ferrara

con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali,

Regione Emilia Romagna–Assessorato alla Cultura, Provincia e Comune di Parma

Traviata, primo capitolo del progetto di Monica Casadei dedicato a Giuseppe Verdi, traduce nel linguaggio della danza il melodramma più celebre del grande maestro di Busseto. Una Traviata vissuta dal punto di vista di Violetta, il cui dramma è reso dall’intenso dialogo tra danza e musica. Violetta contro tutti: in bianco, speranza di purezza, in rosso, perché le sanguina il cuore. Un cuore che forse sarebbe stato meglio non fosse mai battuto. Meno dolore, meno contrasto. Violetta, una storia in cui scorre il senso della fine ad ogni alzar di calice. È tardi. Dietro i valzer, il male che attende. Dietro le feste e la forma, il marciume di una società in vendita, vuota, scintillante.

Violetta moltiplicata in tanti elementi femminili, in tanti spaccati di cuore, anela, pur malata, pur cortigiana, a qualcosa di puro. Perché Violetta danza, ma il suo cuore non può che grondare sangue, sangue che è la tisi, ma che è anche segno di una ferita interiore, da cui non c’è che scampo.

1 | 3 dicembre

TOSCA X
musica Giacomo Puccini

La collaborazione BODY OF EVIDENCE con i Centri Antiviolenza

Nel triennio 2015/2017 la Compagnia Artemis Danza collaborerà con i centri antiviolenza d’Italia per la sensibilizzazione del pubblico sulla violenza contro le donne.

Monica Casadei esplora l’universo pucciniano interpretando la celeberrima opera lirica con segno impetuoso ed empatia intellettuale. L’elaborazione della partitura originale con l’inserimento di tracce contemporanee e con la reiterazione di parole significanti del libretto origina una vera e propria drammaturgia musicale. Su questo appassionante tappeto sonoro si impongono con forza i protagonisti. Dominante la figura del barone Scarpia, così crudelmente giganteggiante da far pensare a molti che sia lui, piuttosto che Tosca, il vero protagonista dell’opera. Coreografie energiche e fulminee, toniche e nervose corrispondono all’azione drammatica concitata e al ritmo musicale impetuoso, quasi da inseguimento, se non addirittura da thriller, della pièce. La contrapposizione è con assoli rarefatti e delicati, puri e sensibili, per corpi fragili e indifesi dai quali scaturisce una danza dell’anima, che ha invece il vuoto come metafora e la disarmata Tosca a resistere nel mezzo. Un altro modo per mantenere viva, anche in questa Tosca, la tensione febbrile e l’energia divorante che identificano l’arte della coreografa.

——————————————————————————————————-

ARTEMIS DANZA OFFRE

a BALLERINI NON PROFESSIONISTI

Il laboratorio – Anime di Artemis

Il 27 novembre mattina

al Teatro Menotti di Milano
Totalmente gratuito

“Anime di Artemis” rappresenta un appuntamento ormai fisso nelle tournée di Artemis Danza. Grazie a questo progetto, la compagnia organizza dei laboratori gratuiti riservati agli allievi delle scuole di danza e teatro del territorio.

Lo scopo è quello di dare un assaggio dell’identità coreografica di Monica Casadei attraverso un workshop della durata di almeno due ore: sotto la guida della direttrice artistica e dei danzatori della compagnia, i partecipanti potranno non solo entrare in contatto con il linguaggio coreografico di Artemis, ma anche sviluppare la conoscenza necessaria per partecipare agli spettacoli “Traviata” e “Tosca X” attraverso inserimenti coreografici appositamente valutati e preparati.

Il cuore delle Anime di Artemis risiede nella curiosità e nella pratica dell’incontro come spazio di crescita reciproca, tra la Compagnia, le sue creazioni e gli allievi che di volta in volta hanno la possibilità di fare un‘incursione guidata in uno degli spettacoli di Artemis.

Due laboratori di due ore: il 27 novembre mattina dalle 9.30 alle 11,30 e dalle 12 alle 14.

Laboratorio di movimento espressivo. E’ richiesta biancheria intima nera o color carne.

Chi parteciperà al laboratorio sarà inserito come comparsa nello spettacolo.

Minimo di persone 4/5 fino a 20 per volta. Il seminario è totalmente gratuito.

——————————————————————————————

ARTEMIS DANZA

CERCA NUOVI BALLERINI PROFESSIONISTI!!

PROVINI APERTI AI PROFESSIONISTI

SABATO 3 DICEMBRE

Il lavoro prevede un laboratorio gratuito con Monica Casadei e la compagnia, più un’ultima trance di colloqui individuali.

E’ richiesta la presentazione di un minuto di assolo.

Per prenotazioni per gli spettacoli e per il laboratorio scrivere a MARCELLA FORMENTI promozione@tieffeteatro.it

( risponde dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14)

Per inviare il proprio materiale scrivere a comunicazione@artemisdanza.com

Cv + foto ( viso e intera), un piccolo trailer di un loro lavoro ( facoltativo) e lettera di motivazione

SI PREGA DI DARE GENTILE CONFERMA A

MARCELLA FORMENTI
promozione@tieffeteatro.it
02-36592538 (risponde dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14)

 

logo_web